27 GENNAIO 2021 – CLICCA QUI PER IL VIDEO-
Talvolta ci si chiede perché ricordare uno dei momenti più bui e agghiaccianti della storia dell’umanità?
Perché ogni 27 gennaio può rappresentare la possibilità di una conquista. Perché la memoria serve a sentire i dolori più vicini, le persone presenti, i drammi reali.
Ecco perché ricordare fatti come l’Olocausto. Per essere consapevoli di quello che la mente umana può arrivare a concepire e a fare.
Questa giornata è il simbolo della forte volontà collettiva di ricordare sempre, nonostante lo sbiadire del tempo, nonostante l’arroganza di chi ritiene che il presente e il futuro siano slegati dal passato.
Come Amministrazione Comunale abbiamo deciso di ricordare con fermezza. E consapevoli dell’importanza dell’istruzione e del le politiche giovanili nel contrasto dell’intolleranza e di ogni forma di sopruso, abbiamo deciso di coinvolgere le nostre scuole in un momento di riflessione comune. Per mostrare che la storia è fatta di uomini e storie concrete, di eroi non lontani, ma vicini.
Con la collaborazione dei Presidenti dell’Associazione Combattenti, Reduci e Simpatizzanti delle sezioni di Caleppio-Settala e di Premenugo (Alberto Selmi e Giacomo Trovati) è stato realizzato un breve video per illustrare ai nostri bambini e ragazzi alcuni monumenti del ricordo sul nostro territorio e per raccontare la storia di Guido Percali, Segretario Comunale, morto nei campi di concentramento.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.
Assessore alla Pubblica Istruzione e al le Politiche Giovanili Dott.ssa Sarah Miragoli
Ringraziamenti:
Alberto Selmi e Giacomo Trovati (Presidenti dell’Associazione Combattenti, Reduci e Simpatizzanti delle sezioni di Caleppio-Settala e di Premenugo)
Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci” di Settala
Ufficio Comunale della Pubblica Istruzione e Cultura
Paola Selmi e Nicole Moglia (Consiglieri Comunali, che hanno curato l’adattamento della storia di Guido Percali)
PierLuigi Natale, Sara Porcellini, Andrea Corona, Sara Mazzeo e Diana Spelta (per la realizzazione del video)