• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Servizi al cittadino
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Certificati e documenti
    • Cultura e tempo libero
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Salute
    • Istruzione
    • Trasporti
    • Uffici comunali
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
    • Atti generali – I regolamenti
    • Albo pretorio
    • Amministrazione trasparente
  • Vivere Settala
    • Corsi del tempo libero e Associazioni
    • Archivio news
    • Biblioteca
    • Calendario eventi
    • Cenni storici
    • Elenco siti tematici
    • Istruzione
  • Gli Uffici
    • Asilo Nido Comunale – Maria Ottonello
    • Anagrafe e Statistica
    • Controllo di Gestione
    • Cultura Sport e Tempo Libero
      • Associazioni
      • Corsi del tempo libero A.S. 2023-2024
    • Ecologia, Igiene Urbana e Commercio
    • Economato
    • Elettorale
    • Leva Militare e Ruoli Matricolari
    • Manutenzione e Gestione Strutture Pubbliche e Reti Tecnologiche
    • Messi Comunali
    • Opere Pubbliche, Appalti e Rapporti con Osservatorio
    • Polizia Locale
      • ELENCO STRADE PER TRASPORTI ECCEZIONALI
    • Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile
    • Ragioneria
    • Risorse Umane
    • Segreteria, Protocollo ed Archivio
    • Servizi Scolastici
    • Servizi Sociali
      • Anziani
      • Case Popolari
      • Sportello orienta stranieri
      • Politiche alla famiglia
    • Stato Civile
    • Tributi
    • Urbanistica ed Edilizia Privata

Comune di Settala

Città metropolitana di Milano

Seguici su:
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere Settala
  • Gli Uffici
Home » Senza categoria » TEST IT-ALERT IN LOMBARDIA IL 19 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 12:00

TEST IT-ALERT IN LOMBARDIA IL 19 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 12:00

7 Settembre 2023

IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette la diffusione di allarmi pubblici attraverso la trasmissione di messaggi denominati “Messaggi IT-alert” sui cellulari.

Gli avvisi sono emessi in caso di:  precipitazioni intense  maremoto generato da un sisma  collasso di una grande diga  attività vulcanica  incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica  incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs. 105/2015).

Alle ore 12:00 del 19 settembre tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile della Lombardia suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono differente da quello tradizionale. Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere e non dovrà fare altro che leggere il messaggio.

Solo in modo volontario e facoltativo, chiunque (sia chi avrà ricevuto il messaggio che chi non l’avrà ricevuto) potrà rispondere al questionario sul sito it-alert.it per consentire di migliorare lo strumento. Questo sistema ha lo scopo di diffondere, ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze, catastrofi imminenti o in corso. Questo sistema, attualmente in fase di sperimentazione, è promosso dal Dipartimento di Protezione Civile. Superata la fase di test, IT-alert consentirà di informare direttamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso, in particolare rispetto a sei casistiche di competenza del Servizio nazionale di protezione civile: in caso di maremoto (generato da un terremoto), collasso di una grande diga, attività vulcanica (per i vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli), incidenti nucleari o emergenze radiologiche, incidenti rilevanti in stabilimenti industriali o precipitazioni intense. È importante sottolineare che IT-alert e non sostituirà le modalità di informazione e comunicazione già in uso a livello regionale e locale, ma andrà a integrarle. Per ricevere il messaggio non è necessario scaricare un’app. Chi vorrà, potrà compilare un questionario disponibile al link https://www.it-alert.it/it/sperimentazione/ IT-alert non comporta nessuna compromissione dei livelli di privacy. Il sistema è unidirezionale e non consente di ricevere feedback dal ricevente il messaggio. La trasmissione via cellulare è gratuita e anonima: non è necessario registrarsi e il proprio numero rimane sconosciuto. Per maggiori informazioni consultare la sezione FAQ del sito nazionale: https://www.it-alert.it/it/faq/.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Google
  • Share via Twitter
  • Share via WhatsApp

Barra laterale primaria

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Cittadino
  • Persone con disabilità
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Studente
  • Turista
Valuta questo sito
Comune di Settala
Comune di Settala

Città metropolitana di Milano

Footer

Sede e contatti

Comune di Settala
Via Giuseppe Verdi N. 8/c - 20049 Settala (MI)
Cod. Fisc. 83503490159 - Part. I.V.A. 04999560156
URP Tel. 02/95.07.59.1 r.a. - Fax 02/95.07.59.240
Posta elettronica certificata: postacertificata@cert.comune.settala.mi.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
    • Pubblicazioni di Matrimonio
  • Elenco siti tematici
  • Contatta l’Amministrazione
  • Area riservata professionisti
  • Area riservata Documentazione
  • Modulistica
  • Risultati elettorali
  • Dichiarazione di accessibilità
Seguici su:
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · © 2016–2023 Comune di Settala · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl